"Sono stato in contatto con il Comando dei Vigili del Fuoco, con i commissari dell'AMIA ed il Comando dei Vigili Urbani, per monitorare la situazione relativa all'incendio scoppiato alla discarica di Bellolampo. Il nucleo NBCR dei Vigili del Fuoco ha costantemente monitorato la qualità dell'aria per verificare se dall'incendio si stesse sprigionando diossina, cosa che per fortuna non è avvenuta, anche se è ovviamente innegabile il peggioramento della qualità dell'aria nelle zone limitrofe alla discarica e nei quartieri della zona ovest della città".
Così il sindaco Orlando ha voluto tranquillizzare i palermitani su un eventuale rischio diossina.
Da ieri sono in azione i Canadair per spegnere le fiamme che sono state anche soffocate con copertura in terra.
Nelle prossime ore, il primo cittadino palermitano insieme con i commissari dell'AMIA, verificherà i tempi di riattivazione della stessa vasca, cercando di velocizzare al massimo la ripresa del conferimento dei rifiuti. Questo incendio rilancia il tema della raccolta differenziata che permetterà di ridurre in modo considerevole l'apporto di rifiuti in discarica.