cultura&eventi | E stato ufficializzato il programma di
Licata tra Vele e Sapori, l
evento sportivo-gastronomico che si svolgerà in città dal 26 al 29 settembre.
Protagonista indiscussa sarà la vela, con lo svolgimento di alcune regate cui hanno già aderito diversi importanti esponenti del settore. Su tutti
Cino Ricci, storico skipper di Azzurra, che oltre a prendere parte alle gare incontrerà studenti e cittadini al fine di diffondere la passione per questo sport.
Le prove si svolgeranno lungo i 29 chilometri di costa della città e saranno trasmesse in diretta su Sky.
Un grande evento dunque per la costa meridionale di Sicilia, cui sono state affiancate molte attività collaterali; enogastronomia, mostre di pittura e scultura, concerti, sfilate.
Pino Cuttaia, chef internazionale, gestirà lo spazio dedicato alla cucina siciliana, con degustazioni nei chiostri della città, mentre Andrea Braido, storico chitarrista di Vasco Rossi, si esibirà il 27 nella cornice di Piazza SantAngelo, scenario che il giorno successivo sarà lasciato alla band Baciamo le mani. Lungo il centro storico spazio ad attività ludiche per bambini, esposizioni e ritorno allantico con esibizioni di cantastorie.
Calendario fitto di appuntamenti dunque, con un ricordo poi a due illustri concittadini: Rosa Balistresi ed il maestro pasticcere Angelo Lauria.
E il nostro modo ha spiegato lAssessore allo sport, turismo e spettacolo Massimo Licata DAndrea per far conoscere a tanti velisti e spettatori questo lembo di Sicilia, i suoi colori ed anche i suoi sapori.
Durante la presentazione dellevento, che è alla sua prima edizione, è stato spiegato come tutto sia stato organizzato in pochissimo tempo grazie alla collaborazione e soprattutto allentusiasmo di associazioni e cittadini. Nelle intenzioni, si vuole che Licata Sailing Week, diventi un appuntamento fisso per i tanti appassionati di questo sport.
Le coste siciliane, in effetti, hanno poco da invidiare ad altri angoli di mondo, e quello della vela è un mondo che sempre di più si accorge della Sicilia; alla classica regata
Palermo-Montecarlo, si aggiungono le qualificazioni per la
coppa America svoltesi nel mare trapanese.
Licata dunque si candida ad ospitare eventi legati al mondo della vela, mettendo a disposizione la propria storia, larte e le tante tradizioni enogastronomiche.