musica&spettacolo |
I Supernova Sound, il gruppo "benedetto" da Fiorello - Sono giovani, sono trascinanti, sono tantissimi, e soprattutto sono bravi: stiamo parlando dei Supernova Sound, il
gruppo musicale palermitano costituitosi nel 2008 e salito alla ribalta questa settimana niente meno che in casa di
Fiorello. Un sogno divenuto rapidamente realtà, per la band fondata dalla compositrice
Emilia Di Paola e formata da ben dieci voci (tra tenori, soprani, bassi e contralti) e quattro componenti (tastiere, chitarra, basso e batteria).
La loro musica è all'insegna della poliedricità e del continuo mix fra correnti differenti, dal gospel al pop, dalla musica celtica a quella sacra fino ad arrivare al jazz: l'obiettivo è quello di creare nello spettatore delle "emozioni sonore" e trasmettere al pubblico una sensazione di imprevedibilità e attesa attraverso lo spaziare inaspettato tra diversi generi musicali.
Il giorno da incorniciare per loro è il 28 maggio 2013, quando lo showman siciliano li invita a duettare con lui all'interno del programma in streaming "Edicola Fiore": l'inizio è all'insegna dello spettacolo "vintage" (quei programmi che sono la passione mai nascosta dallo stesso Fiorello) con i Supernova Sound che cantano la sigla di apertura e danno il via così al divertente medley di brani con l'artista siciliano, da "Mi servirebbe sapere" di Antonio Maggio a "Take five", dalla colonna sonora di "Mission impossible" fino ad arrivare ad un affettuoso omaggio a Little Tony con "Riderà". E non poteva mancare un cavallo di battaglia dello stesso Fiorello, quel "Finalmente tu" che il mattatore cresciuto ad Augusta portò al Festival di Sanremo nell'edizione '95.
Alla fine la band si lascia andare ad un simpatico coro da stadio per Fiorello che non smette di interagire con loro fino all'ultimo, divertito e coinvolto.
Scheda tecnica - Formazione vocale e strumentale (dieci voci e quattro componenti della band) fondata dalla maestra e compositrice palermitana Emilia Di Paola.
Quattro le sezioni: i tenori (Massimiliano Castellana, Mirko Ciulla, Gabriele Venanzio); i soprani (Roberta Lacca, Monica Giannone, Ylenia Valenti); i bassi (Gabriele Di Noto, Daniele Paternò) e i contralti (Silvia Moneti, Simona Trentacoste).
Gli arrangiamenti della band composta da Maurizio Piraino (Tastiere), Antonello Fiotti (chitarra), Franco Messina (Basso), Pietro Giglio (batteria). Gli arrangiamenti e la Direzione sono affidati ad Emilia Di Paola, pianista laureata presso il Conservatorio di Musica "V. Bellini" di Palermo, che ama e cura particolari impasti timbrici ed armonici, affidati alle quattro sezioni e quindi elaborate a quattro parti, eseguendo ogni brano nel proprio particolare stile.
Fra i solisti del gruppo anche il gelese Massimiliano Castellana, cantante jazz e vocal coach del coro Soundrise dell'Accademia di arti sceniche del Movimento Giovanile Macchitella. Il giovane cantante fa parte della formazione palermitana dal 2008, anno della fondazione.
Ed ecco il nome del gruppo Supernova Sound, volto ad indicare una esplosione sonora attraverso le armonie delle quattro sezioni, e gli arrangiamenti della band.