Fotosintesi | Nel lungo percorso storico della fotografia, fenomeni tecnologici, mode, eventi, lhanno influenzata e si sono succeduti dentro e
fuori della macchina fotografica, conquistando linteresse e poi la passione di tantissimi!
Non vè dubbio che le passioni sono anche ricerca dinnovazione, evoluzione e, nella "nostra" specifica, anche rinnovamento, capacità di risorgere, come lAraba Fenice, dalle proprie ceneri.
Ecco dunque che oggi, la "risorta" fotografia, non è più solo passione ma, in relazione al nostro
tempo, un nuovo fenomeno di massa!
Tutti fotografi quindi? Assolutamente no! La manìa per la foto facile, sfugge tra le pieghe dellArte fotografica, per migrare verso
fenomeni diversi che, toccando il "social bisogno di compagnia", sullonda della moderna
comunicazione digitale, approda allesigenza di mostrarsi e guardare a propria volta. Cè dunque il timore che la "bella fotografia" si perda per sempre, in questo pantano dimmagini senza spirito?
Ecco dovè la vera sorpresa: che un fenomeno di così larga portata,
con milioni di isteriliti utilizzatori dellimmagine, operi il miracolo!
Per miriadi di potenziali,
inconsapevoli appassionati quindi, si genera il cosiddetto "Passo Dopo": il contatto
attraverso il quale, come sulla carta moschicida, si resta invischiati, cedendo al fascino
della vera fotografia!
Ecco dunque che lamato telefonino, oggi "A,E,I,-PHONE", e chi più ne ha più ne metta, con tutte
le sue... più "AP" che mai, nel cuore di coloro che hanno "attraversato il Rubicone", deve cedere
alla prima Fotocamera. Ed è così che il passo dopo, diventa il primo passo verso la Fotografia
Digitale!
Questa, al di la della tecnologia, deve per forza riaccreditarsi di quel linguaggio e di
quelle forme che lhanno resa unarte. Osteggiata come tale, dagli artisti di discipline meno
invasive ma, molto più circoscritte ad ambiti elitari strettamente culturali, proprio sul piano
della divulgazione del bello, del linguaggio della figura, del resoconto della natura, del confronto
delluomo con se stesso e con le sue discipline, non ha rivali tra le arti!
Così, con la 1° "Videofotocamera" digitale, si abbandona il senso comune di "cattura" di una
qualsiasi immagine, per instaurare il linguaggio fotografico della "ripresa", lespressione descrittiva
dello "scatto", quella che viene considerata la... "Pittura con la Luce"!
Per la scoperta delle proprie attitudini estetiche e limpiego progressivo delle proprie capacità
tecniche ed artistiche in fotografia, è consuetudine partire dalle cosiddette "Entry Level",
meglio conosciute come "Compattine". Sono tante, interessantissime e di queste parleremo
approfonditamente nella prossima uscita, di "Fotosintesi".
Oculare allocchio per tutti.