sport | Rinasce la Maratona Città di Palermo Banco di Sicilia Unicredit Group.
Gli appassionati dei 42 km e 195 metri potranno, il prossimo 17 novembre, percorrere la distanza che da sempre attrae e affascina podisti più o meno esperti.
La maratona stavolta farà da corollario alla mezza che vivrà su un giro, attraverso il centro storico di Palermo per poi tornare in viale del Fante e concludersi allinterno dello stadio delle Palme Vito Schifani.
Qui, coloro che prenderanno parte alla maratona continueranno per altri due giri, ma stavolta allinterno della Favorita. Un escamotage che consentirà di riaprire subito le vie cittadine, senza causare i soliti e puntuali malumori degli automobilisti. Il polmone verde di Palermo dunque diventa protagonista per una giornata, in attesa di diventare (lAmministrazione comunale parla già del prossimo Natale) una immensa isola pedonale, il Central Park di Palermo.
Il Comitato organizzatore ha riflettuto molto sullopportunità o meno di aprire alla maratona, poi linput arrivato da Palazzo delle Aquile che vede nellevento un volano per promuovere il progetto di Palermo Capitale dello Sport, e la possibilità di correrla a basso impatto ambientale hanno fatto propendere verso la riproposizione della gara che piace definirla come la maratona dellanno zero, una rinascita in tutti i sensi.
Per incentivare gli atleti a prendere parte alla distanza più lunga, il Comitato organizzatore ha fissato liscrizione a 7 .
Contestualmente questa settimana prende il via una promozione rivolta alle società che prevede per ogni 10 iscritti alla mezza, tre iscrizioni gratuite per la maratona.
Nella foto Giusy Chiolo vincitrice tra le donne della maratona 2012